Li aspettano quasi trentacinque chilometri di asfalto. Partono da Mistretta all’alba, per avvantaggiarsi sulla strada che li attende con la protezione delle ombre lunghe del mattino. Puntano verso Castel di Lucio, convinti di giungere al bivio per il paese e poi lasciarselo alle spalle. Invece, per tutto il giorno non faranno altro che girargli attorno, […]
Sicilia
Tre giorni dei Nebrodi. – Sicilia coast to coast
Prologo. Una campana, piccola e lontana, batte i quarti d’ora. Per tutta la notte.Escono dal paese da Porta Pugliese, dirigendosi verso il ponte sull’Alcantara, che risaliranno verso la sorgente, dove si trasformerà da placido fiume dall’ampio letto a vivace torrente.Randazzo, dai vicoli elegantemente neri di lava, dorme.Dietro di loro, la Grande Montagna si è già […]
Tentativo di summit al Mongibello
Ore 05:30. La spedizione aggiusta gli zaini sulle spalle.La finestra meteo è ottimale, le condizioni per il tentativo di vetta sono propizie. Inizia l’ascesa sulla Grande Montagna.Il morale è alto, nessun intoppo all’orizzonte. Hanno scelto la via Acmé (“il punto più alto”) che taglia la parete sud in due, retta e dalla pendenza che […]
Meno cinque. Catania-Palermo per le montagne
Lo zaino non è pronto. L’essenziale che li accompagnerà occupa ogni spazio libero della casa. Pavimento, tavoli, divano. Credenza e mobiletti. L’itinerario viene controllato e ricontrollato. Le cartine iniziano a sgualcirsi. I sentieri rossi percorsi con l’indice, ancora una volta. Modifiche dell’ultimo minuto si sono rese necessarie, alcuni punti tappa hanno riservato qualche sorpresa al […]
Meno Trenta – Sicilia coast to coast
La scorsa settimana è stato affrontato un primo allenamento, sui dolci Appennini. Questa settimana un secondo allenamento li ha visti impegnati, in Piemonte. Ripercorrendo i passi dei viandanti diretti a Santiago di Compostela, sfiorando nell’avvicinamento la Sacra di San Michele, fulcro dei pellegrinaggi di genti antiche e moderne. E ricalcando, a ritroso, le orme che, […]
L’isola delle arance.
‹‹Allora forse è vero che la Sicilia non esiste. O che ne esistono troppe. Che poi è un altro modo per dire che esiste più che mai. Ma non è più quella di una volta.›› (Non c‘è più la Sicilia di una volta, Gaetano Savatteri)