“Ho preso un treno per venire da te, l’ho preso sette mesi fa sai”.(Lo Stato Sociale) Pianura. Lunghissima e gialla di grano da cogliere.Procedendo verso Nord le spighe ringiovaniscono, immature.I Colli Euganei emergono dal terreno, isole verdi dalle pareti spezzate da frane umide.Treni merci passano lenti, diretti a territori teutonici, a scambiare efficienza per […]
In treno.
Villa Adele, Anzio.

Anzio, inverno. Il sole intiepidisce la mattina. Una costruzione seicentesca, protetta all’ombra delle palme. Una stanza piena di cimeli, dal forte odore di polvere. Per caso, vi si incontrano un appassionato di barche, un cicerone romano ed un chimico in trasferta. Una comitiva insolita, eterogenea, che niente avrebbe mai avuto in comune, se non il trovarsi nello […]
Neve in Puglia.

Il treno corre verso Sud. Alla sua sinistra il mare infrange onde di rabbia sulle spiagge deserte. Alla sua destra, le retrovie di paesi costieri aspettano il sole. Un vecchio tratturo, utilizzato per la trasumanza delle pecore, che dall’Abruzzo si spostavano sul Gargano. Ora è una superstrada a quattro corsie, dove l’abuso edilizio e il poco […]