Consigli non richiesti di trekking urbano (in zona arancione) – la rivincita dei passisti.

C’è chi, nell’ambito della passeggiata giornaliera in mezzo alla natura, in quello dei grandi cammini o del trekking urbano, preferisce solcare i selciati pianeggianti rispetto a conquistare le vette. Questo può essere legato a varie motivazioni: affatica di meno, e per questo permette di godere maggiormente del paesaggio; è uno sforzo muscolare diverso rispetto a […]

Consigli non richiesti di trekking urbano (in zona arancione).

Nell’Italia suddivisa per colore, l’Emilia-Romagna, inizialmente roccaforte del giallo, con poche limitazioni alla libertà di movimento, si è trovata ben presto ad essere promossa in zona arancione.Tra le evidenze più significative di questa variazione cromatica, da domenica 15 novembre, figurano la chiusura di bar e ristoranti, a parte per il servizio di asporto, e l’impossibilità […]

Dell’orto botanico e dei ricordi.

Fare le scuole elementari in montagna, significa imparare immersi nella natura.Il merito, nel mio caso, è sicuramente di insegnanti lungimiranti, che venticinque anni fa avevano ben chiaro cosa servisse per guidare i bambini nell’apprendimento, stimolandoli e donandogli quella predisposizione alla curiositá verso ció che li circonda, che ritrovo ancora oggi in me e in molti […]

La via (non) più breve – Bologna-Mare, parte prima

Hanno deciso di partire da Piazza Maggiore, da cui già altri viaggi li hanno visti lasciarsi dietro la città, allontanandosi nel chiarore dell’alba, protetti dai portici.Quest’anno, per raggiungere il mare da casa, hanno dovuto accettare uno dei compromessi che più gli fatica: costringersi ad, almeno, tre giorni di asfalto quasi ininterrotto, attraverso la pianura e […]