– AVVERTENZA: post scritto a quattro mani, e non in terza persona. – Lo scorso anno dicembre è stato il mese dei DPCM, del semaforo dei colori che avrebbe caratterizzato i giorni di festa, e delle parole “magiche” che avrebbero permesso almeno in parte di ovviare alla forzata separazione da affetti e famiglia che ancora […]
trekking
Tutte le strade portano a Roma.
-da Bologna al mare, in venti giorni-

L’estate è finita da ormai diversi mesi.Tanti, che l’inverno è nuovamente alle porte.Bologna è una città ghiacciata, nei giorni di inizio dicembre. Camminare per strada, nonostante il debole sole che a tratti riappare non è piacevole: le estremità si raffreddano in fretta, fanno male. E lei non indossa i guanti, volontariamente. Quasi mai. L’estate è, […]
Partiamo, per Roma?

– AVVERTENZE: post in prima persona singolare. – Nell’ultimo anno e mezzo – quasi due ormai – mi sono ritrovata a combattere una lotta intestina contro me stessa. Fatta di immobilità e desiderio di fuga, di immagini di vite altre e notti insonni. Quasi da un giorno all’altro, mi sono svegliata da un incantesimo. Senza […]
Isole di Resistenza in Bolognina.

La Bolognina, storicamente, è il quartiere operaio della città. Nel Novecento, alle spalle di Piazza dell’Unità che ne è, indubbiamente, il cuore, nacquero ed operarono una serie di fabbriche metalmeccaniche, accanto allo storico deposito-officina della Tramvia. La loro presenza ha spinto i lavoratori del settore a spostarsi a vivere in questa zona della città, dagli […]
Un trekking urbano bibliotecario.

Si fa presto a dire “vado in biblioteca”. Ma le biblioteche non sono tutte uguali.Ci sono quelle più grandi e quelle più piccole, le biblioteche cittadine e quelle di quartiere, quelle gestite da bibliotecari appassionati e attenti e quelle i cui addetti sono freddi burocrati capitati lì per caso.E poi, ci sono le biblioteche specializzate. […]
Consigli non richiesti di trekking urbano (in zona arancione).

Nell’Italia suddivisa per colore, l’Emilia-Romagna, inizialmente roccaforte del giallo, con poche limitazioni alla libertà di movimento, si è trovata ben presto ad essere promossa in zona arancione.Tra le evidenze più significative di questa variazione cromatica, da domenica 15 novembre, figurano la chiusura di bar e ristoranti, a parte per il servizio di asporto, e l’impossibilità […]